
Istituto Comprensivo di Cavallermaggiore
La storia rende saggi; la poesia, spiritosi; la matematica, sottili; la filosofia, profondi; la morale, seri; la logica, capaci di combattere. (Francesco Bacone)
In evidenza
SETTIMANA DELLA LETTURA
Anche per l’a.s. 2023-2024, l’IC CAVALLERMAGGIORE aderisce alla campagna #ioleggoperchè e alle iniziative del Centro per il Libro e la Lettura, tra cui Libriamoci 2023. ...
CORSA CONTRO LA FAME - AGGIORNAMENTI FONDI RACCOLTI 2023
É con grande piacere che condividiamo con tutti voi i risultati raggiunti con il progetto della Corsa contro la Fame 2023. La nostra organizzazione è ...
ASSEMBLEE CLASSI PRIME (scuola primaria)
Di seguito le circolari di CONVOCAZIONE :
ORARI DEI PLESSI
Si comunica che, nelle pagine dedicate ai singoli plessi, sono stati pubblicati gli orari dell’a.s. 2023/2024 Di seguito i link per un rapido accesso
Iscrizioni A.S. 2023/24
A questo link trovate la pagina con tutte le informazioni relative alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024
Link per segnalazione COVID
Gentili docenti e genitori,per semplificare la segnalazione di eventuale positività al Covid del proprio figlio e la gestione delleassenze abbiamo individuato il seguente strumento: Un ...
Colloqui Scuola Secondaria
Calendario e istruzioni per prenotare i colloqui con i docenti della Scuola Secondaria
L’Istituto Comprensivo di Cavallermaggiore accoglie gli alunni dei territori comunali di Cavallermaggiore (con le frazioni di Madonna del Pilone, Foresto, Motta Gastaldi), Cavallerleone, Murello e Caramagna Piemonte, ai quali si aggiungono alcuni iscritti provenienti dai Comuni limitrofi.
Nel territorio comunale di Cavallermaggiore l’Istituto Comprensivo Statale è costituito da: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado.
L’abitato di Murello è sede di un plesso di Scuola Primaria Statale.
Cavallerleone è sede di un plesso di Scuola Primaria Statale.
Nel Comune di Caramagna sono presenti una scuola dell’infanzia, una scuola primaria ed una scuola secondaria di primo grado statali che, dall’anno scolastico 2012/2013, sono entrate a far parte dell’Istituto comprensivo di Cavallermaggiore.
Nel territorio operano inoltre alcune Scuole dell’Infanzia Paritarie: due a Cavallermaggiore, una a Murello e una a Cavallerleone.
L’Istituto Comprensivo si struttura come segue: |
||
Dirigenza Scolastica – Uffici Amministrativi | Presso la Scuola Primaria “A.Sobrero” Cavallermaggiore – P.za Nobel, 1 Tel. 0172 382134 – Fax 0172 389877 |
|
Scuola dell’Infanzia Statale | Cavallermaggiore | Viale Galilei Tel. 0172 382102 |
Caramagna Piemonte | “E. Ruatti” – Via S. Biagio 36 Tel. 0172 89113 |
|
Scuola Primaria Statale | Cavallermaggiore | “A.Sobrero” – P.za Nobel, 1 Tel. 0172 382134 |
Murello | “E.Calandra” – P.za della Chiesa, 6/A Tel. 0172 98314 |
|
Cavallerleone | “V. Rena” – P.za Santa Maria, 21 Tel. 0172 88111 |
|
Caramagna Piemonte | “L.Ornato” – Via Vittorio Emanuele II, 21 Tel. 0172 89183 |
|
Scuola Secondaria di I grado | Cavallermaggiore | “L.Einaudi” – Via San Pietro, 1 Tel. 0172 381096 |
Scuola Secondaria di I grado | Caramagna Piemonte | P.zza Castello, 12 Tel. 0172 89153 |
LA NATURA E LO SCOPO DEL DOCUMENTO
Le istituzioni scolastiche sono espressione di autonomia funzionale e provvedono alla definizione e alla realizzazione dell’offerta formativa.
L’autonomia delle istituzioni scolastiche è garanzia di libertà d’insegnamento e di pluralismo culturale. Si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione mirati allo sviluppo della persona umana, adeguati ai diversi contesti, alla domanda delle famiglie e alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti, al fine di garantire percorsi adeguati alle loro potenzialità e al loro impegno.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’Istituto ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa adottata, coerentemente con le finalità e gli obiettivi generali del sistema di istruzione.
- è coerente con gli obiettivi educativi e didattici specifici dell’Istituto Comprensivo;
- riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale;
- è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi generali di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio d’Istituto;
- è aperto ed integrabile nel corso dell’anno scolastico.
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025
Allegati:
Iniziative di ampliamento curricolare
Progetti ed iniziative
Protocollo per inclusione disabilità certificate
Protocollo di accoglienza per l’inclusione di alunni con Bes
Protocollo per la gestione di crisi comportamentali
Criteri per la definizione del voto di ammissione all’Esame di Stato
Progetti
Altri progetti

Progetto: “BIG Insieme si cresce”
Obiettivo generale: Implementare e valutare interventi di promozione degli stili di vita salutari nei bambini e nelle famiglie attraverso percorsi di peer education dei genitori e l’utilizzo del web e …
Link

Scuola in chiaro

MIUR

Comune di Caramagna Piemonte

Comune di Cavallerleone

Comune di Cavallermaggiore
